ART OBJECTS: TARTINI 330
Casa Tartini Pirano
Venerdì, 13 maggio 2022, alle ore 17.00

L’evento promozionale ART OBJECTS: TARTINI 330, si svolgerà venerdì 13 maggio 2022, alle ore 17.00, nella Sala delle vedute di Casa Tartini, casa natale del celebre compositore Giuseppe Tartini. Lì presenteremo la creazione di articoli promozionali e materiale visivo, che viene creato in collaborazione con un gruppo interdisciplinare e internazionale di artisti, stilisti e altri inventori creativi. L’iniziativa e le idee sono frutto della collaborazione tra le Gallerie Costiere di Pirano, la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano, l’azienda Vinakoper d.o.o. e Ambrosia Srl.

In occasione dell’evento promozionale presenteremo il corso dei preparativi e lavoreremo su due originali progetti sperimentali, in compagnia dei promotori dell’iniziativa. Il primo progetto, ART OBJECTS: TARTINI 330, ancora in fase di progettazione, sarà presentato con l’ausilio di schizzi, tavole e progetti concettuali di alcuni degli elementi che compongono questo progetto promozionale. Tra gli altri, si presenterà al pubblico la stilista Scilla Gortan, che sta iniziando uno stage presso OGP nell’ambito del progetto, dove svilupperà il design e la realizzazione di pochette e borsette dedicate allo spirito “senza tempo del Maestro Tartini". I prodotti verranno presentati in una scatola decorativa, che conterrà anche il Capris Vinakoper, metodo classico, imbottigliato nella “bottiglia Dogal", creata e registrata dalla Ambrosia Srl di Venezia.

Il secondo progetto, che presenteremo, è già nella sua fase di piena attuazione ed è intitolato THE SOUND EXPERIENCE: TARTINI ART LIMITED EDITION SERIES, che è il risultato di un lungo periodo di ricerca di Sara Pfeifer Pelicon, durante il quale la giovane ricercatrice ha empiricamente dimostrato che la musica classica migliora le proprietà fisiche del vino. Con Vinakoper d.o.o. Sara Pfeifer Pelicon conduce esperimenti sul vino sin dal 2019, ma la sua idea per un vino speciale è stata sviluppata nel 2022 in collaborazione con le Gallerie costiere Pirano. Nell’ambito di un progetto promozionale, il vino in barrique di botti di rovere è stato esposto agli effetti delle onde sonore della musica di Giuseppe Tartini, che hanno influenzato l’azione dei lieviti durante lo sviluppo del vino. Il vino è stato creato sotto la direzione dell’enologo di Vinokoper Boštjan Zidar. È stato scelto il vino della popolare varietà autoctona istriana Refošk, caratterizzato da un’acidità intensa e raffinata, che dovrebbe essere ulteriormente levigato con l’aiuto della musica di Tartini.

La presentazione sarà seguita da una degustazione esclusiva del Refosco speciale di Vinakoper. Poiché il numero dei posti a sedere nella Sala delle vedute è limitato a 45, si prega di confermare la propria partecipazione entro venerdì 13 maggio 2022 entro le ore 10 al seguente indirizzo: can.pirano@siol.net.

 

*****

 

Maggiori informazioni sui partecipanti…

Durante gli studi presso la Facoltà di Ingegneria Elettrica di Lubiana, Sara Pfeifer Pelicon ha affrontato il tema della psicoacustica e dell’acustica ambientale e ha avuto l’idea che le onde sonore potrebbero influenzare lo sviluppo e la funzione dei lieviti durante il processo di fermentazione alcolica nella produzione del vino. Il progetto nell’ambito di ART OBJECTS & PROJECTS: TARTINI 330 porta questo tipo di ricerca alla sua realizzazione e inserimento nel circuito della cultura e del marketing aziendale dell’Istria Slovena.

Scilla Gortan è una stilista nata a Capodistria. Si laurea in fashion design nel 2015 presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Presenta le sue opere e collezioni di abbigliamento in mostre e riviste di moda in Slovenia e in Italia. Ha maturato una vasta esperienza lavorando per la nota catena di abbigliamento di moda ZARA, dove ha lavorato come visual merchandiser e successivamente come responsabile vendite. Attualmente sta creando la sua linea di accessori moda che porta il suo nome. Da Maggio 2022 entra nel team delle Gallerie Costiere Pirano come intern per lavorare nell’ambito della progettazione ART OBJECTS & PROJECTS: TARTINI 330 e sviluppare, in linea con la nuova strategia delle gallerie, nuove idee innovative per oggetti sul crinale tra arte, moda e design.

Simeone Travagnin, direttore creativo di Ambrosia srl nell’ambito della Edizione Speciale per il progetto ART OBJECTS & PROJECTS: TARTINI 330. Come rappresentante di Ambrosia Srl, contribuisce all’iniziativa fornendo la bottiglia »Dogal in rosa«, ideata e registrata da Ambrosia Srl, come uno degli oggetti del »cofanetto Tartini 330«. Le bottiglie Dogal sono il risultato di molti anni di ricerca per progettare un prodotto di lusso che si distingue per forma ed esperienza tattile. Apprezzate a livello mondiale per la loro applicazione originale del colore e il design specifico, che applica linee e motivi caratteristici “veneziani" alla superficie della bottiglia, entrano nell progetto grazie all’intervento di ASCE  Scuola di Competizione Economica Internazionale – direttrice dott. Laura Trevisan e presidente prof. Arduino Paniccia.