Concorso internazionale di pittori dal 1966
Alla fine dell'estate si svolge a Pirano, una delle più belle località dell'Istria slovena, la manifestazione internazionale di pittura Ex tempore Pirano. Questo incontro annuale è aperto a tutti, senza limiti di età e preparazione artistica, rivolta sia a pittori affermati, che dilettanti. Non è un caso che la sua istituzione sia stata promossa, nel 1966, proprio dal pittore dilettante piranese Pavle Zamar-Zappa.
Sebbene in passato fossero già stati organizzati incontri simili con la stessa denominazione (ad es. l’Extempore Contovello, nell’omonima località presso Trieste, nel 1961 e nel 1962), quello di Pirano fu il solo a non avere vita breve e ad aver conservato la propria continuità, diventando un appuntamento fisso delle Gallerie costiere. Con gli anni Ex tempore è cresciuta, sia la sua organizzazione, che il programma di eventi, trasformandosi in una ramificata manifestazione d’arte figurativa dall’impronta ben riconoscibile in seno all’offerta turistico-culturale del territorio.
I partecipanti provengono dalla Slovenia, dalla vicina Italia, dalla Croazia, dall’Austria, ma anche da altri paesi del mondo. L’evento, che ha carattere di concorso, costituisce una particolare sfida per i concorrenti che sono chiamati a realizzare la loro opera in un lasso di tempo relativamente breve, in alcune ore o pochi giorni. Successivamente una giuria di esperti seleziona i lavori per la mostra, tra cui vi sono anche le opere premiate. Oltre al premio principale – il Grand prix – e i premi destinati ai giovani assegnati dalle Gallerie costiere di Pirano (che andranno poi a incrementare la loro collezione d’arte figurativa), ogni anno sono messi in palio altri premi conferiti dagli sponsor. In questo senso, la partecipazione degli sponsor ha contribuito a far lievitare il numero dei partecipanti, contribuendo a rendere la manifestazione riconoscibile in un più vasto contesto culturale.