HYBRID GARDENS
Installazione, ceramica, Galleria Herman Pečarič Pirano, 14.04 ─ 5.06.2023
Inaugurazione: Venerdì, 14. 4. 2023, alle 18.00
Curatrice: Tatjana Sirk
Progetto realizzato in collaborazione con l’Accademia di arti applicate dell’Università di Fiume
La Galleria Herman Pečarič è stata sede di mostre di ceramica in diverse occasioni sin dalla sua inaugurazione. Tra queste meritano un accenno particolare le mostre associate all’Ex-tempore internazionale della ceramica (2000─2015). Nel 2016 la manifestazione si è simbolicamente conclusa con una mostra di ceramiche provenienti dalle collezioni delle Gallerie costiere Pirano. Dopo una lunga pausa, la galleria torna a ospitare un’installazione di questo popolare genere d’arte.
L’installazione Hybrid Gardens è un progetto degli studenti del primo anno, che hanno scelto Ceramica nell’ambito del loro corso di laurea in Arti applicate, Pedagogia dell’arte e Comunicazione visiva e graphic design. Quella di unire gli studenti e i loro professori a fare il lavoro di gruppo e cercare idee in comune è stata una buona pratica per un efficace apprendimento e trasferimento di conoscenze e competenze. Particolarmente degno di nota è l’orientamento ecologico del progetto che usa l’argilla riciclata, raccolta e separata dopo i processi di essiccazione e cottura non riusciti. Inoltre, gli studenti, grazie al lavoro svolto all’interno dell’Accademia, si sentono socialmente utili, poiché i prodotti finiti sono estremamente utili per la decorazione d’interni – in particolare, per gli ambienti pubblici come ospedali o scuole che, così arredati, diventano più accoglienti e piacevoli.
Hybrid Gardens è un work in progress, in continua evoluzione che non finisce mai per davvero. È composto da pezzi unici fatti a mano e di oggetti multipli, realizzati con stampi o stampanti 3D. Gli oggetti possono essere esposti singolarmente, ma hanno un impatto ancora maggiore se combinati in moduli, assemblati e adattati allo spazio approntato. Gli elementi di base sono realizzati in argilla, con forme organiche o geometriche, nelle tonalità dell’argilla naturale e con diversi trattamenti di superficie (in rilievo, liscia, non smaltata, smaltata…), con cavità vuote e abitate da piante viventi. Ed è proprio la combinazione della materia inanimata con organismi viventi, indipendentemente dal tipo di produzione e dalla forma, che attribuisce alle creazioni finali una speciale forza espressiva e poetica. Le forme in ceramica che interagiscono con il mondo vegetale, formano nuovi microambienti di perfetta convivenza e armonia. Nella disposizione di gruppo si instaura anche un particolare dialogo tra le singole poetiche artistiche; ogni nuova combinazione e ogni nuovo spazio offre una nuova esperienza estetica. All’interno di questi giardini pensili ibridi uno spettatore attento può vivere un’esperienza percettiva e sensoriale molto complessa e trovare numerosi nuovi stimoli.
Maggiori informazioni al link…
NEMANJA CVIJANOVIĆ: LA PIAZZA DEI NON INDIFFERENTI
Retrospettiva – Galleria Civica Pirano, Galleria Medusa, Galleria Loggia e Magazzino Libertas Capodistria
25.03.─21.05.2023
Visita guidata in compagnia dell'artista: Galleria Civica Pirano, Giovedì, 6.04. 2023, alle 16.00
Visita guidata con la curatrice: Galleria Medusa, Galleria Loggia e Magazino Libertas Capodistria, Martedì, 25. 4. 2023, alle 17.00 e alle 18.00
Le ultime giornate di marzo sono state segnate dall'inaugurazione della mostra retrospettiva La piazza dei non indifferenti dell'artista croato Nemanja Cvijanović, che si svolge tra Capodistria e Pirano. Oltre alla Galleria civica di Pirano, le opere sono in mostra presso la Galleria Loggia, la Galleria Medusa e il Magazzino Libertas a Capodistria. Nel mese di aprile verranno organizzate visite guidate in tutte le sedi espositive. La prima visita guidata si terrà presso la Galleria Civica di Pirano giovedì 6 aprile 2023 alle ore 16 e si svolgerà in compagnia dell'artista Nemanja Cvijanović. Martedì 25 aprile 2023, la curatrice Majda Božeglav Japelj accompagnera i visitatori in una visita guidata dalla Galleria Medusa alla Galleria Loggia, fino a concludersi al Magazzino Libertas di Capodistria. La visita inizierà alle ore 17 (visita guidata in italiano) e alle 18 (visita guidata in sloveno), entrambe con il punto di ritrovo presso la Galleria Medusa a Capodistria.
A maggio annucieremo una serie di visite guidate con esperti esterni e workshop professionali per studenti di pratiche visive dell'Università del Litorale (PEF VUO).
PORTE APERTE
Bando pubblico per la realizzazione di una mostra presso le Gallerie costiere Pirano nell’anno 2023
Il progetto Porte aperte è un bando pubblico per artisti/artiste, curatori/curatrici o collettivi artistici, pensato per stimolare l’apertura della programmazione museale pubblica in modo costruttivo e democratico. Lo scopo del bando è quello di promuovere nuove produzioni artistiche e progetti alternativi contemporanei nel campo dell’arte visiva all’interno della regione Primorska (Slovenia). Il bando offre a artisti/artiste, curatori/curatrici o collettivi artistici la possibilità di presentare la propria proposta espositiva nell’istituzione artistica pubblica delle Gallerie Costiere di Pirano (GCP).
La scadenza per la presentazione delle proposte è domenica 7. 05. 2023.
Maggiori informazioni al link…