La stagione estiva delle Gallerie Costiere di Pirano è caratterizzata da nuove mostre temporanee a Capodistria, Pirano e Portorose. Vi invitiamo a visitarle: durante l’estate le gallerie sono aperte anche di sera.
Galleria Civica Pirano
Fino al 24 agosto è visitabile la prima grande mostra personale di Primož Bizjak, artista sloveno affermato a livello internazionale e residente all’estero. Il paesaggio naturale e urbano, in continua trasformazione, è un motivo prediletto di Bizjak, nel quale indaga spazi abbandonati e segnati dal passato, caratterizzati da architetture uniche o scorci naturali.
Il progetto espositivo intitolato Il mondo grigio è blu e verde, dal concetto unico e curato dall’affermato artista Ištvan Išt Huzjan, offre una panoramica sulla produzione dell’artista tra il 2004 e il 2020. La selezione delle opere è stata fatta in dialogo con la poesia Il mondo intero è come di Srečko Kosovel (Integrali ’26) e include le serie: Venezia (2005–2006), Sarajevo (2004–2006), Alpi Apuane (2014–2017) e Lo zoo di Monaco (2017–2020).
La mostra è realizzata con il sostegno del Ministero della cultura RS, Comune città di Capodistria e Comune di Pirano, in collaborazione con la Galleria Gregor Podnar di Vienna. Maggiori informazioni al link …
Galleria Monfort di Portorose e Galleria Loggia di Capodistria
Fino al 24 agosto si svolge una grande installazione spaziale del noto artista sloveno Andrej Škufca intitolata Intrusi, non invitati nel caos, allestita a Portorose e a Capodistria. La mostra in due parti mette in scena la tensione all’interno del confronto architettonico, tipologico e socio-politico tra il vasto ex magazzino del sale sulla costa di Portorose e il palazzo gotico veneziano sulla piazza principale di Capodistria. Le installazioni speculative dell’artista non sono tanto un oggetto quanto un paesaggio, irradiando la memoria del mondo che un tempo gli uomini abitavano. Il progetto coinvolge le artiste austriache Katrin Euller con un intervento sonoro e Miriam Stoney con una poesia. La curatrice della mostra è Laura Amann, curatrice e architetta viennese. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con MG+MSUM, Lubiana, Zavod Projekt Atol, Lubiana; Galleria New Jörg, Vienna; Ravnikar Gallery, Lubiana; Kucca, Zagabria. Maggiori informazioni al link …
Sala in legno Monfor di Portorose
Dal 10 al 15 luglio, il FUGA Festival si terrà nella Sala in Legno Monfort, con l’obiettivo di diventare una piattaforma internazionale per giovani artisti e studenti di tutte le discipline artistiche: dal teatro, al cinema, alla musica, alle arti visive. Nel piano strategico quinquennale infatti, il direttore artistico della piattaforma, il regista Ivan Loboda, ha infatti previsto l’inclusione di una nuova forma d’arte ogni anno. Nel 2025 è stato quindi istituito un dipartimento di arti visive in collaborazione con le Gallerie Costiere Pirano. 5 studenti internazionali di arti visive lavoreranno al festival con un mentore. Il festival si concluderà con una mostra che si inaugurerà il 14 luglio 2025 alle 20:00 e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 agosto 2025. Maggiori informazioni al link …
Galleria Medusa di Capodistria
Fino al 19 settembre la galleria Medusa ospita una mostra personale di Vesna Bukovec e Ana Čigon dal titolo Work in Progress. Deceptive Working Time. Si tratta della terza fase di una ricerca artistica e curatoriale pluriennale dal titolo Work in Progress, portata avanti collettivamente da Vesna Bukovec, Tia Čiček e Ana Čigon. Questa volta, l’enfasi è posta sulla comprensione dell’orario di lavoro e delle sue mutate forme, offrendo uno spaccato eloquente delle condizioni di lavoro contemporanee. La ricerca mira anche a creare visioni per il futuro, in modo che, anziché la crescita costante dei profitti, il benessere e l’interconnessione dei dipendenti siano messi in primo piano. Work in Progress è un progetto partecipativo orientato allo sviluppo, quindi i visitatori sono invitati a scrivere la loro esperienza di forme di lavoro su un disegno selezionato. Prima della fine della mostra, organizzeremo un’interessante conversazione su questo tema sempre attuale. Maggiori informazioni al link …
Galleria Herman Pečarič di Pirano
Fino al 17 agosto l’illustratrice del Litorale Tinka Leskovšek, residente a Venezia, presenta la sua mostra personale intitolata Pura grazia. Anche oggi, con la disponibilità di numerosi strumenti digitali, l’artista rimane fedele alle tecniche artistiche tradizionali. Con una precisione millimetrica e un pennello sottilissimo, crea a mano immagini realistiche di animali e piante. La sua opera creativa è variegata e il contenuto delle sue illustrazioni di divulgazione scientifica è interessante per un pubblico di tutte le generazioni. Durante la mostra organizzeremo una serie di Laboratori creativi ArtLab Medusa per gli amanti dell’arte. I partecipanti realizzeranno collage di tessuto su una base di cartone con motivi animali, che rappresentano il tema centrale della mostra. I laboratori pedagogici con Tinka Leskovšek si terranno il sabato (5 e 19 luglio e 9 agosto), dalle 10:00 alle 11:30, mentre il laboratorio creativo per adulti si svolgerà mercoledì, 13 agosto, dalle 17:00 alle 19:00, tutti presso la Galleria Herman Pečarič a Pirano. Maggiori informazioni al link …
Ex-tempore Pirano e Forma Viva Portorose 2025
A conclusione della stagione estiva annunciamo due eventi internazionali di lunga tradizione: la 60ª edizione del concorso di pittura Ex-tempore Pirano, rivolto a tutti gli artisti e agli amanti dell’arte, e il simposio internazionale di scultura Forma Viva Portorose, al quale partecipano scultori di fama internazionale che realizzeranno le loro opere direttamente nel cantiere di lavoro nel Parco delle sculture a Sezza, vicino a Portorose. Maggiori informazioni saranno disponibili nel prossimo comunicato del programma.
Siete cordialmente invitati.