Leon Zuodar | Foto: Jaka Babnik

Igor Andjelić

Viktor Bernik | Foto: Dejan Habicht

Žiga Kariž

SPEKULA 2022: Nella visione Intermezza | 

13.10.2022 – 30.12.2022 | Galleria Medusa, Capodistria

La quarta edizione del manifesto Spekula 2022 presenta un ampio studio di opere d'arte e fenomeni che, attraverso la loro presentazione, realizzano l’attuazione della scena culturale e artistica, interpretando così i valori delle norme e delle qualità sociali. Non si limitano a interpretare l'estetizzazione del contesto o a innescare le rivelazioni emotive di allestimenti narrativi, ma stabiliscono piuttosto gli standard e i codici di lettura, sia dei valori morali sia dell'identificazione documentaria. A tal fine, il titolo »IN THE MIDDLE, OFF – V vmesnem pogledu / Nella visione intermezza«,  si legge come una sorta di sensibilità verso la natura del visibile e di percezione e raffigurazione delle proprie idee attraverso l'archetipo di modelli predisposti di crescita sociale. Le opere presentate spaziano dal dipinto e installazione spaziale, all'arte visiva intermediale, concettuale e socialmente impegnata fino ai quesiti e valori che nascono da, e rispondono ad essi.

Alla mostra centrale intitolata “»IN THE MIDDLE, OFF – V vmesnem pogledu / Nella visione intermezza«, nella galleria Medusa, rispondono quattro autori di spicco che hanno, con i loro lavori, fissato i canoni dell'arte moderna ossia delle arti visive e non solo. È così che si presentano Žiga Kariž, Viktor Bernik, Igor Andjelić e Leon Zuodar, dove ciascuno in autonomia detta le proprie tendenze e fissa in modo incisivo i paradigmi del tempo e l'identificazione delle relazioni tra la cultura della percezione, la realizzazione di obiettivi e competenze elevati, che possono essere considerati e compresi attraverso i valori del visibile. Gli eventi che seguono presentano vari nomi del mondo dell'arte e della cultura. Seguiranno vari eventi e tavole rotonde sul tema dell'arte, dove stabiliremo contatti con temi di attualità, con le cognizioni e dove coltiveremo il dialogo sulle tendenze artistiche.

Tutti gli eventi sono di importanza accademica e fungono da piattaforma per determinare la crescita di risultati artistici all'interno della comunità locale, dello spazio universitario e per la promozione del nuovo programma di studio di Arti visive e design all'Università del Litorale, alla Facoltà di studi educativi. Spekula 2022 si svolge quindi nel programma autunnale delle Gallerie costiere Pirano ed è dedicato, assieme alla mostra NEXT GENERATION sempre nelle GCP, ai giovani talenti internazionali provenienti dalle accademie di pratiche visive all’interno della regione e contiene anche una selezione di opere di studenti del nuovo corso di studi in Arti Visive e Design – VUO.

prof. ass. dr. Tilen Žbona, pitt. acc., direttore artistico

Programma Spekula 2022

18 ottobre 2022 alle 17.00 | Galleria Medusa, Capodistria

ARTIST TALK

Pratiche curatoriali contemporanee / Uno sguardo al lavoro di un curatore freelance e al all'interno di un'istituzione

NINA JEZA, RENSKE SVETLIN, SARIVAL SOSIČ

Moderatore / VID LENARD

 

25 ottobre 2022 alle 17.00 | Galleria Medusa, Capodistria

ARTIST TALK

Istituzionalizzazione e pratiche di produzione artistica   

BORUT JERMAN, VASJA NAGY, MANOLO COCHO, DARIJA ŽMAK KUNIĆ

 

11 novembre 2022 alle 18.00 | Galleria Insula, Isola

MOSTRA

SPEKULA IV – DNA-Tradizione 

JIŘI KOČICA

A cura di / DEJAN MEHMEDOVIČ

 

17 novembre 2022 alle 17.00 | Galleria Insula, Isola

ARTIST TALK

Gioco come principio di creatività  

ANŽE OKORN, NORIAKI SANGAWA, PETER CIUHA