Mara Ambrožič Verderber nuova direttrice delle Gallerie Costiere di Pirano
Dall’inizio di dicembre, le Gallerie Costiere di Pirano (GCP) sono guidate da Mara Ambrožič Verderber, ricercatrice di fama internazionale ed esperta di politiche culturali e arte contemporanea, nonché curatrice d’arte, editrice di libri e docente universitaria. Nella sua visione dello sviluppo delle GCP, ha sottolineato quanto sia importante mirare verso un maggior coinvolgimento internazionale dell’istituzione e innalzamento della qualità complessiva dei progetti espositivi, dei convegni e delle attività di ricerca. Impegnerà il tempo a disposizione (fino al nuovo bando) per gettare solide basi, insieme a collaboratori e dipendenti specializzati, per avviare una collaborazione costruttiva di tutti gli attori e gli enti responsabili coinvolti, che saranno co-ideatori del nuovo capitolo delle GCP in sinergia con il 21 ° secolo.
Mara Ambrožič Verderber, nativa del Litorale sloveno, ha maturato esperienze di studio e lavoro nel campo dell’arte contemporanea in Europa, Inghilterra, Africa, Stati Uniti e Canada. Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha completato il suo master internazionale all’IUAV-Università di Architettura di Venezia, presso la Facoltà di Arte e Design, e sta attualmente completando la sua tesi di dottorato come vincitrice della borsa di studio della John Moores School of Art and Design di Liverpool.
Negli ultimi vent’anni ha organizzato e guidato numerose mostre internazionali d’arte, di musica e progetti editoriali. Ha lavorato presso il Direttorato per le arti contemporeanee della prestigiosa zecca francese Monnaie de Paris, presso l’istituzione pubblica veneziana dedicata all’ arte contemporanea, ossia la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, e ha collaborato con alcuni musei di belle arti di fama mondiale (Smithsonian Institute di Washington, Centre Georges Pompidou di Parigi, Momenta-Biennale di Montreal, NITJA Center for Contemporary Art Oslo). È stata direttrice del progetto pluriennale »Padiglione NSK«, presentato alla Biennale di Venezia (2017). Nel 2007, in collaborazione con la Galleria Civica di Lubiana, ha co-curato il padiglione sloveno Venetian Atmospheric dell’artista Tobias Putrih, vincitore del Premio Prešeren.
Mara Ambrožič Verderber ha maturato la sua esperienza pedagogica internazionale come docente in visita presso l’Università di Plymouth in Inghilterra, l’Università IUAV di Venezia, e presso le Università di Sciences Po e Sorbona di Parigi. In qualità di conoscitrice delle tendenze contemporanee dell’arte e della cultura, ha tenuto conferenze pubbliche anche presso le accademie per l’arte visiva ALU e AVA di Lubiana, ma anche nell’ambito di simposi internazionali presso la MG+MSUM, Museo di Arte Contemporanea e alla Galleria Moderna di Lubiana.