
Janez Lenassi: Paesaggio
1988, marmo, 8 x 95 x 78 cm
Collezione Primorska Fine Artists
Uno dei modi con cui musei e gallerie continuano ad allargare le proprie collezioni è attraverso le donazioni di artisti, collezionisti privati, aziende o istituzioni pubbliche.
Il generoso gesto dei donatori sembra essere particolarmente prezioso oggi che i fondi che le gallerie hanno per gli acquisti sono molto limitati. Anche la signora Marjana Lenassi, vedova dello scultore della Primorska Janez Lenassi (1927-2008), ha deciso di donare alle Gallerie Costiere di Pirano opere del marito durante l’occasione della mostra Arte Colta: the Surplus of Art as a Homage to the Artist and Art nel 2013.
La donazione ha arricchito e aumentato di pregio il fondo artistico delle gallerie, di cui si conservano due sculture dell’artista, oltre ad essere stata segno di grande affetto e riconoscimento nei confronti del lavoro dell’istituzione.
Janez Lenassi ha realizzato una vasta serie di opere scultoree di piccolo formato in un periodo che copre oltre mezzo secolo, ma è anche noto al pubblico per le sue numerose opere monumentali e le partecipazioni ai simposi, a cui ha preso parte specialmente all’estero. Ha anche lavorato come scenografo nei teatri e come direttore artistico di alcune pubblicazioni e si è impegnato nel lavoro con i giovani, per il quale ha anche ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Come scultore è stato in grado di trascendere la struttura dell’opera dalla pura modellazione e nella sua risoluzione del volume plastico ha indagato il concetto di spazio. Nel tempo ha potenziato la predilezione per un linguaggio puro e geometrico attraverso un dialogo equilibrato tra forma e contenuto, sia per quel che riguarda le opere monumentali, che quelle di piccola dimensione.
Nella scultura orizzontale in marmo intitolata Pokrajina (paesaggio) si comprende l’eccezionale capacità di Lenassi di padroneggiare il nucleo lapideo. La superficie dell’opera è ondulata e levigata, ma allo stesso tempo percepiamo il desiderio e l’esigenza dell’artista di trovare la forma perfetta della pietra naturale, mantenendola quasi intatta. L’opera è una vera esperienza tattile. Con interventi minimi e levigature delicate Lenassi ha raggiunto questo obbiettivo in una delle sue più belle sculture intitolata Plošček, che oggi si trova sulle rive del lago Wannsee vicino a Berlino.