SELFIE/sh/ME: autoritratti | 

Galleria Civica e Galleria Herman Pečarič Pirano | 

20 dicembre 2019 – 10 maggio 2020 | 

Inaugurazione: venerdì 20 novembre 2019 |

Ore 18.00, performance di Rudine Xhaferi: Continuing to triptych, 2001 presso la Galleria Herman Pečarič | 

Ore 19.00 inaugurazione della mostra, Galleria Civica

L'autoritratto appartiene sia ai generi di repertorio del passato, che all'arte contemporanea. È un mezzo con cui gli artisti si mostrano al pubblico da sempre, sin da prima dell’invenzione della fotografia, ma anche dopo. Oggi lo fanno con l'aiuto dei nuovi media. La passione per l'immagine di sé, un tempo privilegio della creatività di pochi individui, ha conquistato quasi ognuno di noi con l'ausilio delle nuove tecnologie. Con l'aiuto di un autoscatto o un selfie la nostra immagine viene rapidamente trasferita dagli smartphone ai social network e assistiamo costantemente a una vera e propria bulimia di autoimmagini messe in scena.

La mostra collettiva internazionale SELFIE/sh/ME, autoritratti parla degli autoritratti artistici oggi e dell’identità ai tempi dei selfie; è un'opportunità per esplorare noi stessi e la nostra relazione con gli altri attraverso il lavoro di artisti contemporanei. Il titolo è un gioco tra le parole inglesi selfportrait (autoritratto), selfish (egoista) e selfie.

Critici d'arte provenienti da Austria, Italia, Croazia, Kosovo e Slovenia hanno selezionato artisti che lavorano su questo tema: Arta Agani (Repubblica del Kosovo): Rudina Xhaferi, Artan Hajrullahu; Majda Božeglav Japelj (Slovenia): Gani Llalloshi, Ira Niero Marušič; Nadežda Elezović (Croazia): Metka K. Snoj, Petar Đakulović, Tomazzo Gallina (Tomislav Ćurković); Aurora Fonda (Italia): Paolo Pretolani, Fabio De Meo, Carolina Olivieri; Marko Košan (Slovenia): Stanislav Makuc, Sašo Vrabič; Nives Marvin (Slovenia): Metod Frlic, Miriam Elettra Vaccari; Vasja Nagy-Hofbauer (Austria): Jenny Rova, Manuel Carreon Lopez; Ana Papež (Slovenia): Tea Curk Sorta, Matjaž Borovničar; Chiara Pirozzi (Italia): Moio & Sivelli, Maddalena Mone; Tatjana Sirk (Slovenia): Jurij Kalan, Aleksander Velišček; Breda Škrjanec (Slovenia): Uršula Berlot, Eva Petrič; Sabrina Zannier (Italia): Lorena Matic, Walter Criscuoli. Nel catalogo, che contiene riproduzioni di opere d'arte e testi critici, il saggio introduttivo sul tema degli autoritratti è stato scritto da Marco Apollonio, filosofo e scrittore capodistriano, uno dei più interessanti rappresentanti della nuova ondata narrativa in questo ambito.

La mostra è allestita nella Galleria Civica e nella Galleria Herman Pečarič, dove saranno esposti anche tre autoritratti di Herman Pečarič (1908–1981), pittore piranese che riprodusse i paesaggi istriani in chiave moderna e realistica. È stato così instaurato un collegamento tra la mostra e la collezione d'arte permanente per avvicinare gli amanti dell'arte a questo spazio. Parte integrante della mostra è anche una selezione di selfie inviati online dai follower delle Gallerie Costiere di Pirano.