MLADEN STROPNIK: VIENNESE E PATATINE FRITTE – 
con Saša Bezjak, Siniša Labrović, Nataša Skušek | 

Galleria Loggia, Capodistria, 17.11.2023-21.01.2024 (Prorogata fino al 28.01.2024) – Inaugurazione: venerdì 17.11.2023, alle ore 18.00 | 

Ringraziamenti: Jaka Babnik, Martin Petrič, Gregor Podnar, Mateja Pucko, Museo Lapidarium, Novigrad-Cittanova

Mladen Stropnik, swollow us, 2017, oggetto

All'Ex tempore internazionale Pirano nel 2022, a Mladen Stropnik ha ricevuto il Premio Cesare dell'Acqua. Il premio porta il nome dell’artista vissuto nel 19° secolo, nato a Pirano e affermatosi nell’ambito europeo come pittore di ritratti e di motivi storici e vita quotidiana. Nonostante il fatto che Cesare dell'Acqua abbia mantenuto i contatti con il mondo della sua infanzia e gioventù, la sua eredità artistica è qui poco presente. Istituendo il premio a nome dell’artista, le Gallerie costiere Pirano, hanno voluto far rivivere la memoria della storia artistica recente di questo territorio. La giuria internazionale all'epoca riconobbe nel lavoro di Stropnik un artista estremamente interessante che meritava la presentazione del proprio lavoro nel calendario di programmazione per l'anno 2023.

Mladen Stropnik è uno dei rappresentanti più affermati della generazione di mezzo, che mette in pratica il suo lavoro nel campo dell'arte visiva contemporanea attraverso una combinazione di differenti media, tecniche e procedure. Il suo stile personale è riconoscibile e affonda le sue radici nell'estetica minimale, collocandosi nell'ambito della sperimentazione moderna con approcci concettuali innovativi. Nei suoi lavori su carta, grafiche, disegni, fotografie, ma anche sculture e video, affronta argomenti diversi, anche quelli a contenuto sessuale, che sono esposti alla mostra di Capodistria. Li interpreta con una grande dose di umorismo e una sincerità disarmante, come un'eco della sua esperienza personale e una esperienza quasi intuitiva del mondo. Alcune delle opere in mostra saranno sotto forma di gettoni non riproducibili NFT (non fungible token), oggetti di arte digitale da collezione (digital art collectible), un fenomeno new age che rappresenta certificati di proprietà per oggetti intangibili, disegni virtuali, oppure oggetti in forma fisica. La loro visualizzazione è possibile utilizzando un codice QR. Alcune opere, come quella sulla copertina dell'invito, “cristalli di sale”, possono essere visualizzate sul cellulare con l'aiuto dell'applicazione artivive.com. In occasione della sua prima mostra personale nell'Istria slovena, l'autore realizzerà un oggetto d'arte, una o due “nebbioline".  

È abitudine consueta dell'artista di intrecciare e scambiare la sua energia creativa con altri autori, alla mostra infatti collaboreranno altri tre artisti: Saša Bezjak, Siniša Labrović e Nataša Skušek.


Mladen Stropnik è nato a Slovenj Gradec e cresciuto a Velenje. Si è diplomato all'Accademia di belle arti e design di Lubiana, dove ha conseguito anche la specializzazione. Ha ricevuto il premio Prešeren per studenti. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in Slovenia e all'estero. Vive e lavora a Lubiana. mladenstropnik.com

La mostra è realizzata in collaborazione con Gregor Podnar , Vienna.

Ringraziamenti: Jaka Babnik, Martin Petrič, Gregor Podnar, Mateja Pucko, Muzej-Museo Lapidarium, Novigrad-Cittanova.

Mladen Stropnik, maki, 2023, disegno

Mladen Stropnik, drevo, 2022, dipinto