Prešeren: La poesia vola | 

Laboratorio grafico | 

Galleria Herman Pečarič, Pirano |

12 febbraio 2020

Quest'anno nel giorno della festa di Prešeren si è svolto presso la Galleria Herman Pečarič un laboratorio grafico intitolato Prešeren, la poesia vola. L'evento è stato progettato e realizzato dalla curatrice e pedagogista delle Gallerie Costiere Ana Papež e dal pittore Matjaž Borovničar. Quest'ultimo insegna educazione artistica, tecnica e tecnologia presso la scuola elementare Šmarje pri Kopru e presso il Centro per la correzione dell'udito e del linguaggio di Portorose. Il workshop Prešeren, Poetry in the Years fa parte delle attività e degli eventi annuali sul tema della migrazione nell'ambito del progetto SKUM (Sviluppo delle abilità comunicative attraverso l'educazione culturale e artistica). Hanno partecipato gli alunni della scuola elementare di Šmarje pri Kopru, la scuola elementare di Sečovlje, la scuola elementare Lucia, la SE / Vincenzo e Diego de Castro della scuola elementare Piran / Pirano, CKSG Portorose e gli studenti del ginnasio di  Pirano.

Dopo il ricevimento nella Galleria Pečarič e la visita guidata alle mostre in corso, ai partecipanti è stato presentato il progetto Migrazione, dopo di che hanno iniziato a intagliare farfalle. La farfalla è stata scelta come simbolo della migrazione, sia per il suo interessante processo di sviluppo, che per la varietà di forme e colori che può avere. La farfalla diviene simbolo così una società multiculturale. Inoltre è un insetto che migra per sopravvivere (come gli esseri umani) e vive in tutti i continenti, tranne l'Antartide.

Ai partecipanti al workshop sono stati insegnati i concetti di galleria, curatore, mostra, simbolo, grafica, installazione… gli studenti hanno intagliato ciascuno una farfalla e hanno scritto su di essa un pezzo di poesia o di versi che poi è volata in cielo su ali di farfalla. Con l'aiuto dei mentori hanno studiato i metodi di installazione nel giardino della Galleria Herman Pečarič e hanno creato un'installazione spaziale a conclusione della giornata della cultura slovena.

Poiché Migrazione (con la farfalla come simbolo) è un progetto annuale all'interno di SKUM, gli studenti di tutte le età durante l’anno scolastico affrontano argomenti relativi alla migrazione e alle farfalle nella maggior parte delle materie scolastiche. L’accento è posto sul dialogo, sulla tolleranza, la cooperazione, il rispetto e l'importanza della pace, il rispetto dei diritti umani, la responsabilità individuale nei confronti della società in cui viviamo, l'apprendimento della poesia slovena e in lingue straniere, la creazione, la costruzione e la connessione. L'obiettivo di SKUM e dell'intero progetto è rendere gli studenti consapevoli e prepararli alla vita in una società moderna e sempre più interculturale. L'esperienza artistica ha un grande potenziale pedagogico, poiché permettere di accedere in maniera speciale alla realtà e incoraggia l’intelligenza, la creatività, la creazione di un’immagine di sé e forme innovative di apprendimento.

Al progetto partecipano studenti di diverse età, dalle elementari alle scuole superiori e persone con bisogni speciali.

Per l’evento Prešeren, Poetry Years, le Gallerie Costiere hanno offerto una parte all'ultimo piano della Galleria Herman Pečarič, su iniziativa degli studenti del mentore Matjaž Borovničar, che ne hanno copertA un’ampia area con le farfalle realizzate. Anche all'inaugurazione della mostra Trasfigurazione nel giorno di Prešeren nel Palazzo di Apollonio a Pirano (organizzata dalla Galleria Runa Piran-Razzak Jubayer) sono state esposte diverse tele ricoperte di sabbia e farfalle fatte dagli studenti della scuola elementare Šmarje pri Kopru . Alla mostra collettiva partecipano anche Matjaž Borovničar, Miha Pečar, Klavdija Marušič, Ana Papež, Aleš Lenassi, Snežana Lukić, Marija Beganović, Tanja Sičović, Jelena Miletić, Tala Lumbar e Margareta Ana Bole.

A maggio, gli studenti della scuola primaria Šmarje pri Kopru utilizzeranno le conoscenze acquisite in tutte le materie scolastiche per cimentarsi nell'allestimento di una mostra presso la Galleria Medusa di Capodistria e realizzeranno il concept per un video.